La voce singolare di Taiwan: il patrimonio culturale dell’isola Austranesiana
Category:news
Per conto del National Museum of Prehistory, Ministry of Culture, Taiwan, sono stati organizzati laboratori culturali sulle performance musicali, le arti e le tecniche artiginali indigene di Taiwan, con l’auspicio di condividere e promuovere la diversificata eredità culturale di Taiwan ed portarla a Matera dal 26 al 29 Luglio in occasione della nomina di Matera a Capitale della Cultura Europea 2019, come segno di collaborazione culturale con l’Europa.
- Venerdì 26 luglio: 16:30 – 18:30 Laboratorio di costruzione di uno strumento musicale indigeno Taiwanese: l’arco musicale di Bunun. Sede: Le Monacelle – Via del Riscatto 3 – Matera
- Sabato 27 luglio: 19:00 – 21:00 Laboratorio di tessitura tradizionale indigena Taiwanese: Les coasters a mano in stile Bunun. il workshop avrà luogo a Gravina presso Cavato Sam Marco/Sant’Andrea, al Bastione Medioevale/Ponte Viadotto, dalle ore 19:00 alle ore 21:00 e seguirà la performance musicale alle ore 22:00
- Domenica 28 luglio: 19:30 – 20:10 Laboratorio di canti indigeni Taiwanese: Pasibutbut (canto corale polifonico di 8 parti) Sede: Le Monacelle – Via del Riscatto 3 – Matera
- Lunedì 29 luglio: 16:30 – 18:30 Laboratorio di danza e musica tradizionale indigena Taiwanese Sede: Le Monacelle – Via del Riscatto 3 – Matera
per maggiori info: http://bellavoce.tw/program.php